I l T e r r i t o r i o

VINI BISSONI
I l T e r r i t o r i o
B e r t i n o r o
A pochi chilometri dalla cantina sorge il centro storico di Bertinoro, paese a grande vocazione turistica per il suo patrimonio storico (da non perdere Piazza della Libertà con la sua celebre Colonna dell’Ospitalità) e per la suo offerta di prodotti gastronomici tipici (piadina, formaggi, salumi di mora romagnola, vini). Bertinoro possiede inoltre un noto centro termale con ben 7 tipi di acque di sorgente e possibilità di vinoterapia nella località Fratta Terme.
Nel territorio comunale sono presenti numerosi itinerari per cicloturisti e camminatori, segnalati da appositi cartelli.
La città organizza tutto l’anno grandi eventi culturali, musicali e sportivi.
Il sito del Comune di Bertinoro pubblica tutte le iniziative e le manifestazioni:
http://www.visitbertinoro.it/it
Il Comune di Bertinoro fa parte del progetto Borghi Autentici d’Italia
Photo Credits: Comune di Bertinoro


F o r l i
A circa 10 km dalla cantina si trova la città di Forlì, sede di importanti mostre d’arte e del patrimonio artistico razionalista, accanto ai suoi monumenti rinascimentali.
C e s e n a
Proseguendo verso sud sulla storica via Emilia, la città di Cesena offre un vivace centro storico e la secolare Biblioteca Malatestiana
http://www.cesenaturismo.it/


R a v e n n a
A meno di un’ora d’auto di distanza, la capitale dell’Impero Romano di Occidente propone i suoi spettacolari mosaici.
Tutti i punti chiave e gli appuntamenti culturali a questo link:
http://www.turismo.ra.it/ita/
Photo credits: Comune di Ravenna
B o l o g n a
Il capoluogo di regione dista circa 60 km dalla Cantina Bissoni. Lì si trova il più vicino aeroporto internazionale. Bologna è detta “la grassa e la dotta”. È infatti patria di numerose specialità gastronomiche (da provare i tortellini) e della più antica università d’Europa, l’Alma Mater Studiorum e custodisce uno dei più bei centri storici medievali al mondo e un ricchissimo patrimonio culturale
http://www.bolognawelcome.com/
Photo Credits: Bologna Welcome


L a C o s t a A d r i a t i c a e R i m i n i
La Romagna è famosa in tutto il mondo per il suo spirito accogliente e la Costa Adriatica fa vivere ai turisti ogni anno emozioni date da un inconfondibile mix di divertimento, buon cibo, sole, mare e sport all’aperto. Rimini si trova 60 km a sud rispetto alla Cantina Bissoni, mentre le località più vicine sulla Riviera Adriatica sono Cervia (famosa per le saline) e Cesenatico (imperdibile il Porto Canale di Leonardo).